Enter your keyword

Un passo alla volta…

Un passo alla volta…

Un passo alla volta…

Ci sono giorni in cui ci sentiamo  così sopraffatti da ciò che abbiamo di fronte che in realtà alla fine non facciamo nulla.

Non andiamo avanti, non otteniamo nulla (anche se ci sarebbe così tanto da fare) rimaniamo lì fermi, improduttivi… e…il panico!

Questo tipo di giornate sono quelle in cui dovremmo dovremmo ricordare il vecchio adagio “Roma non è stata costruita in un giorno”, e in cui dovremmo prendere la vita e le cose un passo alla volta.

Troppo spesso ci sentiamo  legati a tutto quello che dovremmo fare quando in realtà dovremmo concentrarci sulle cose che ci stanno di fronte in quel moment, le cose che DEVONO essere fatte, le cose che proprio NON POSSONO aspettare quelle con la scadenza IMPROROGABILE!

Non ti aspetteresti mai di correre una maratona senza pianificazione e allenamento, quindi perché  pensiamo di poter affrontare tutto quello che c’è sulla nostra To-DO list di una settimana, senza pianificare o pensare? E’ umanamente impossibile questo!

Ogni giorno, ogni compito, ogni TO DO list dovrebbe essere affrontato un passo alla volta.

Un passo porta a due passi, due portano a tre, da tre a quattro vien da sé e così via e prima che tu te ne accorga, stai correndo ad un ritmo ragionevole. E’ così che mantieni lo slancio e in men che non si dica ti ritrovi pronto per la maratona..

Ma esattamente qual è il segreto per arrivare a correre la maratona e ricevere la tua medaglia?

Beh, è ​​semplice …per iniziare hai bisogno di una penna, un pezzo di carta e il tuo cervello. Annota tutto ciò che devi fare..nessun ordine, nessuna scala temporale, nessuna categoria…solo un mettere su carta tutto quello che sta “sovraccaricando il tuo cervello”.

Una volta che l’elenco è fatto, preparati una tazza di tè, caffè, prenditi un po’ di tempo, insomma… poi torna al lavoro e aggiungi le cose che hai dimenticato (e sì, ci saranno queste cose). Se necessario,stacca di nuovo e ripeti per un certo numero di giorni finché non sei sicuro di avere tutto ciò che devi fare scritto in quella lista..

Ora inizia dall’alto, calcola la scadenza per ogni compito e individua se devi farlo tu o può farlo qualcun altro? – un membro dello staff, qualcuno della tua famiglia, un amico o è un compito che puoi fare solo tu. Hai pensato all’outsourcing o alla condivisione del carico di lavoro??

Ora puoi scegliere di utilizzare un programma di programmazione attività (tipo Trello, Asana o la funzione Outlook vecchio stile) oppure usare il tuo calendario (anche cartaceo se vuoi) e iniziare a pianificare. Inserisci un compito in ogni giorno e raggruppa quelli simili insieme. Se sembra che ci sia troppo in un giorno o una settimana, sposta le cose finché non sono distanziate uniformemente. E sii onesto, non barare, deve essere davvero tutto fatto entro la prossima settimana? Cosa può aspettare? Non sei Superman..o Wonder Woman..quindi non cercare di affrontare l’impossibile..

Infine arriva l’autodisciplina: guarda i tuoi compiti ogni giorno e impegnati a portarli a termine. Non essere tentato di saltare…cerca il più possibile di passare al giorno successivo solo se hai completato le attività previste per oggi. Ricorda… un passo alla volta e rimarrai stupito di quanto più produttivo sarai.

“Un passo alla volta” deve diventare il tuo mantra..il tuo modus vivendi..e poi, comunque, in caso a volte avessi bisogno durante il cammino..scrivimi qui….sempre pronta a dare l’aiuto che ti serve..quando ti serve.

No Comments

Post a Comment

Your email address will not be published.