Enter your keyword

Come creare più contenuti senza “Bruciarti”

Come creare più contenuti senza “Bruciarti”

Come creare più contenuti senza “Bruciarti”

La creazione di contenuti è una di quelle attività che tutti gli imprenditori online oggigiorno devono svolgere per poter avere qualcosa da condividere sul tuo sito web e sulle piattaforme di social media. I contenuti promuovono ciò che fai e mettono in mostra la tua esperienza, va da sé quindi che più contenuti crei più alta mantieni la tua visibilità. Il problema è che la creazione di tutti questi contenuti richiede del tempo che per te potrebbe essere prezioso. E se stai cercando di diventare visibile, il non essere su ogni piattaforma possibile per risparmiare tempo, rischia di portarti a bruciarti presto.

Come fai quindi a creare più contenuti, senza bruciarti? Se hai la pazienza di continuare nella lettura ti svelo cinque diversi modi in cui puoi farlo facilmente!

Crea più contenuti riutilizzando ciò che hai già creato

Ci sono tanti modi diversi per riutilizzare i contenuti che hai già creato. Iniziando con un contenuto base principale, come un blog o un video, lo puoi poi scolpire in “pezzi” più piccoli. Questi pezzettini possono essere utilizzati separatamente per i tuoi post sui social media, la grafica, i meme e le citazioni.

Puoi anche cercare di ricreare un pezzo esistente in un nuovo formato. Un blog può essere trasformato in diapositive o letto per creare un video. Un video può essere trascritto e modificato in un blog o podcast.  

Condividi i tuoi contenuti

La condivisione è un altro modo per espandere la tua portata, senza dover creare più contenuti da zero. Siti come Medium e Thrive Global “accolgono” entrambi articoli che sono stati precedentemente pubblicati altrove. Dovrai rielaborare il finale del tuo pezzo però, se hai un invito all’azione diretto sul tuo sito, poiché a questo tipo di siti non piace che ti promuovi direttamente all’interno del tuo articolo. Se stai cercando di indirizzare il traffico verso il tuo sito, puoi comunque sempre aggiungere una frase tipo “pubblicato originariamente su [il tuo sito web]”.

E non dimentichiamo il tuo profilo LinkedIn. LinkedIn è un ottimo posto per ripubblicare anche i post del tuo blog esistenti! Puoi pubblicare l’articolo così com’è, però vale la pena dedicare qualche minuto a riscrivere l’introduzione e la fine. In questo modo, hai un nuovo articolo da pubblicare lì, che copre lo stesso contenuto! Puoi anche provare a pubblicare solo il paragrafo di apertura in un post, collegandoti al post originale sul tuo sito web.

Considera anche il Content Curation oltre che la creazione di contenuti

Il Content Curation è semplicemente l’atto di condividere contenuti creati da qualcuno diverso da te. Ad esempio, condividere il post sul blog di qualcun altro o discutere i vantaggi dell’utilizzo di un servizio complementare al tuo e quindi collegarsi al loro magnete principale.

Il Content Curation ti aiuta a risparmiare tempo ed energia, riducendo al minimo la necessità di creare più contenuti. Puoi utilizzare siti come Inoreader per raccogliere contenuti che ti interessano, in modo da poterli esaminare e condividere in un secondo momento. È anche un’ottima idea utilizzare le funzioni integrate “salva” e “segnalibro” all’interno delle diverse piattaforme di social media per fare lo stesso.

Ricondividi i contenuti esistenti

Non pensare sempre di dover continuamente creare nuovi contenuti. Se vuoi evitare di esaurirti, inizia anche a ripostare i tuoi contenuti già esistenti. I post sui blog e sui social networks non devono essere uno scenario una tantum. I post popolari avranno sempre valore sui socials, per cui possono essere ripostati senza timore di risultare ripetitivi.

Usa uno strumento come Missinglettr o una sua alternativa (come quelle elencate qui) per trasformare i tuoi blog in campagne automatizzate. Questi Tools prendono il feed RSS del tuo blog e creano una serie di post da approvare e programmare o riprogrammare, nei mesi a venire. Puoi quindi programmarli sulle tue diverse piattaforme di social media, per tutto il periodo di tempo che vuoi.

Presenta un Guest Writer

Un ultimo suggerimento è quello di introdurre un Guest Writer. Molti proprietari di attività commerciali sono alla ricerca di posti aggiuntivi in ​​cui pubblicare i propri contenuti come ospiti ed questa potrebbe essere di fatto una soluzione vantaggiosa anche per te. Tu ottieni contenuti aggiuntivi sul tuo sito, senza crearli tu stesso, e loro, i Guest Writers, ottengono un collegamento al loro sito per cui entrambi ottenete il potenziale per raggiungere un pubblico più ampio.

Parlando di guest writing, che ne dici di cercare di essere tu stesso uno di loro? Otterrai gli stessi vantaggi menzionati in precedenza sapendo che alcuni siti saranno felici di utilizzare i tuoi contenuti esistenti. Un’ottima opportunità per aumentare il tuo profilo ed espandere o rielaborare un argomento che hai già trattato sul tuo sito.

Le idee di cui sopra non solo ti aiuteranno a liberare un po’ più del tuo tempo, ma  assicureranno anche che le tue “idee” iniziali durino più a lungo e “lavorino” da sole per te. E come beneficio aggiuntivo, aiutano anche a portare la tua attività di fronte a un pubblico più ampio.

Tieni d’occhio il mio blog e nei prossimi articoli ti spiegherò come:

  • Come riutilizzare i contenuti del blog per i social media
  • Come massimizzare le tue idee per i post sul tuo blog
  • Come mostrare i tuoi contenuti ovunque contemporaneamente
  • Perché dovresti usare il Content Care nel tuo marketing aziendale

 

 

No Comments

Post a Comment

Your email address will not be published.